BANDO DI CONCORSO
MOVIEVALLEY FESTFESTIVAL INTERNAZIONALEDI CORTOMETRAGGI
(già Movievalley Bazzacinema)QUATTORDICESIMA EDIZIONE(AUTUNNO 2025)
1. Cos’è Movievalley?
MOVIEVALLEY FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI IN CONCORSO è un contest dicortometraggi che premia opere che non siano mai state distribuite in nessuna sala cinematografica;saranno comunque accettate opere che abbiano gareggiato, ricevuto attestati o vinto premi nell’ambitodi altri festival cinematografici in Italia e all'estero.Al fine di garantire la partecipazione a tutti i registi che lo desiderino, il festival continua ad essereun evento totalmente gratuito, ai registi non è richiesta alcuna fee per iscrivere il proprio corto.Chiunque lo desiderasse tuttavia, può sostenere il festival con un’offerta libera tramite paypal: accountdirezione.mvb@gmail.comPrevia autorizzazione, il nome di chiunque decida di sostenere il festival apparirà nei ringraziamenti a finedello spot della quattordicesima edizione.
2. Chi può partecipare?
La partecipazione al festival è aperta a filmmakers di ogni età (maggiorenni) e provenienza geografica.
3. Le sezioni
A) Le sezioni di Movievalley a TEMA LIBERO
● Fiction Italiana (A)
● Fiction Internazionale (B)
● Animazione Internazionale (C)
Per “italiano” si intende un corto girato in lingua italiana, con almeno un produttore o un regista residenti inItalia o cittadini italiani.La fiction Internazionale è aperta ai progetti non italiani.La sezione animazione è rivolta a registi di ogni provenienza, italiana e non italiana.Affinché la candidatura venga presa in considerazione, i corti dovranno avere una durata massima di 15minuti inclusi i titoli di coda.
B) La sezione di Movievalley a TEMA DEFINITO:
“GREEN FORK Sostenibilità a tutto tondo: ambiente, acqua, agricoltura, sana alimentazione,modi di vivere”. La sezione si rivolge ai registi italiani e internazionali. I corti dovranno essere aderenti altema di questa sezione, con la gestione del tema in base alla creatività individuale.Affinché la candidatura venga presa in considerazione, i corti dovranno avere una durata massima di 15minuti compresi i titoli di coda.
4. Quante opere si possono presentare?
Ogni regista partecipante ha la possibilità di concorrere a MOVIEVALLEY con una sola opera per sezioneA TEMA LIBERO (pena l’esclusione dalla selezione) e una sola opera a TEMA DEFINITO GREENFORK - sostenibilità a tutto tondo.5. Come iscrivere il proprio corto al Festival?I corti di tutte le sezioni dovranno essere presentati tramite piattaforma Filmfreeway entro il 10 GIUGNO2025 al seguente link: https://filmfreeway.com/movievalleyfestival
6. Motivi di esclusione
Non saranno ammesse alla partecipazione di MOVIEVALLEY opere che presentino contenuti pornografici, razzisti, propagandistici, che puntino alla discriminazione e/o facciano apologia di violenza. Saranno altresìesclusi materiali inviati che contengano pubblicità, promozioni, o siano di fatto redazionali, ovvero cheespongano la storia imprenditoriale di una persona o della sua azienda. Gli stessi principi valgono per i titolidelle opere.Come riportato al punto 4, in caso di invio di molteplici opere per la stessa sezione, il candidatoverrà automaticamente escluso dalla selezione.
7. Responsabilità in caso di danneggiamento dei supporti
Nel caso MOVIEVALLEY richiedesse per motivi tecnici un DVD del cortometraggio per la proiezione finale, lespese di spedizione della documentazione richiesta saranno a completo carico del partecipante. Tutta ladocumentazione inviata per concorrere alla pre-selezione non sarà restituita. L'organizzazione diMOVIEVALLEY non si assume alcuna responsabilità, né verserà alcun rimborso al regista, né a persone da luirappresentate, né al produttore, né a persone coinvolte nella realizzazione del corto in qualsiasi veste, pereventuali danneggiamenti dei supporti contenenti opere iscritte a MOVIEVALLEY, riscontrati durante e/odopo la selezione.
8. Premi e riconoscimenti
I cortometraggi finalisti, selezionati tra tutti quelli pervenuti nelle sezioni Fiction Nazionale, FictionInternazionale, Animazione Internazionale, e Green Fork, il cui numero sarà insindacabilmente stabilito dallaGiuria di Preselezione, saranno proiettati al pubblico nel corso di MOVIEVALLEY FEST- FESTIVALINTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI IN CONCORSO 14° edizione. Si precisa che per la presenteedizione non è previsto alcun gettone o rimborso (a distributori, registi, produttori, etc.) per laproiezione dei corti selezionati. I corti finalisti saranno proiettati in prestigiose sale cinematografiche diBologna in tre giornate. Date e luoghi delle proiezioni sono in via di definizione. In occasione della serata
conclusiva del festival saranno proiettati i corti vincitori delle sezioni in concorso e i vincitori deiriconoscimenti speciali, come da presente bando.I vincitori saranno avvertiti tempestivamente, così da poter partecipare alla serata. La Giuria finale, costituitada esperti appartenenti al mondo del cinema, dello spettacolo, della cultura e del giornalismo, procederà inquella serata alla proclamazione dei vincitori ed alle premiazioni dei migliori cortometraggi per ogni sezione,oltre che all'attribuzione dei riconoscimenti speciali, da essa scelti insindacabilmente tra i corti finalisti.
9. Utilizzo futuro delle opere pervenute
MOVIEVALLEY potrà considerare i cortometraggi pervenuti per ulteriori proiezioni nell’ambito di iniziativeculturali correlate al Festival, previa liberatoria del regista/produttore, richiesta nelle settimane precedenti laproiezione.
10. Proiezioni
La selezione e la programmazione delle proiezioni durante le giornate del Festival, sono di competenzaesclusiva del comitato organizzativo.
11. Condizioni
L'iscrizione di una o più opere a MOVIEVALLEY, il loro invio al Festival unitamente alla documentazionerichiesta, implicano l’accettazione incondizionata del presente bando di concorso in ogni sua parte. Per ognieventuale controversia è competente il Foro di Bologna.
12. Proprietà dell’opera
Registi e/o i Produttori dei corti inviati, rispondono del contenuto delle proprie opere e dichiarano, conl’iscrizione al Festival, di possedere i diritti dell’opera e di aver adempiuto ogni e qualsiasi obbligazione neiconfronti di terzi, derivante da diritti d’autore, secondo la normativa della propria nazione di appartenenza edi quella di residenza e realizzazione del cortometraggio.
13. Penale
Nel caso in cui i Registi e/o i Produttori decidano di ritirare la partecipazione di un film già incluso nelprogramma della finale, o della serata delle premiazioni, verrà richiesta ad essi una penale pari allasomma di Euro 1.500,00 (millecinquecento euro) a titolo di risarcimento danni.
14. Eventuali modifiche
BandoL'organizzazione si riserva il diritto di modificare parte del bando, previa pubblicazione sul sito ufficiale delFestival.
PREMI
− 1° PREMIO PER IL MIGLIOR CORTO DELLA CATEGORIA ITALIAN FICTIONTarga, opportunità di proiezione del cortometraggio durante altri eventi correlati al festival.
− 1° PREMIO PER IL CORTO DELLA CATEGORIA INTERNATIONAL FICTIONTarga, opportunità di proiezione del cortometraggio durante altri eventi correlati al festival.
− 1° PREMIO PER IL MIGLIOR CORTO DELLA CATEGORIA ANIMAZIONE INTERNAZIONALETarga, opportunità di proiezione del cortometraggio durante altri eventi correlati al festival.
− 1° PREMIO PER IL MIGLIOR CORTO DELLA CATEGORIA GREEN FORK:Targa, opportunità di proiezione del cortometraggio durante altri eventi correlati al festival.
− PREMIO INTERNAZIONALE FELLINITarga premio speciale alla regia, opportunità di proiezione del cortometraggio durante altri eventicorrelati al festival.
− PREMIO GIULIETTA MASINATarga alla migliore interprete femminile.− PREMIO VITTORIO GASSMANTarga al miglior interprete maschile.
− PREMIO GINO PELLEGRINITarga alla migliore scenografia.
− PREMIO INTERNAZIONALE GIURIA AL PERSONAGGIO FEMMINILE MEGLIO CARATTERIZZATONegli ultimi anni, alla luce della scarsità di opere a livello internazionale che tratteggiano ruoli femminili complessi e realistici, il Festival si è posto l’obiettivo di premiare sceneggiature che abbiano creato personaggi femminili di particolare spessore. Il premio consiste in una targa e nell’opportunità di proiezione del cortometraggio durante altri eventi correlati al festival.
A tutti i registi vincitori è inoltre riservata la possibilità di inviare un video di accettazione del premioo di presentazione del cortometraggio vincitore. Il festival si riserva la possibilità di pubblicare talicontenuti sulle proprie pagine social.
Ecco il link per scaricare il bando in PDF
Here's the link to download the announcemente in PDF (ENG)